Skip links

L’importanza delle fragranze per l’esperienza immersiva

Uno o due visitatori se ne saranno già accorti: a Experience Tirol utilizziamo in modo specifico i profumi per immergere completamente i nostri visitatori nella storia del Tirolo. Durante il viaggio virtuale in carrozza attraverso la Innsbruck medievale, puoi sentire l’odore autentico delle stalle, che fa rivivere lo scenario. Nelle scene della battaglia di Bergisel, l’odore della polvere da sparo intensifica l’intensità dell’esperienza e trasmette una sensazione realistica degli eventi storici.E questi sono solo due dei tanti accenti che aggiungiamo allo spettacolo con l’aiuto degli odori.

Perché le persone reagiscono emotivamente ai profumi?

In termini evolutivi, l’olfatto è uno dei sensi più antichi ed è strettamente legato al sistema limbico, l’area del cervello responsabile delle emozioni e dei ricordi. Questa connessione diretta spiega perché i profumi possono evocare forti reazioni emotive. Un certo odore può risvegliare ricordi dimenticati da tempo o scatenare sentimenti specifici.

L’uso dei profumi nelle esperienze immersive

Nelle esperienze immersive come quelle offerte da Experience Tirol, l’uso mirato dei profumi gioca un ruolo decisivo. Facendo appello a diversi sensi, l’immersione viene potenziata in modo che i visitatori abbiano la sensazione di far parte del mondo presentato. Oltre agli stimoli visivi e uditivi, quelli olfattivi contribuiscono ad aumentare l’autenticità e la profondità dell’esperienza. Alcuni studi hanno dimostrato che l’olfatto può dirigere l’attenzione e aumentare la sensazione di presenza, rendendo l’esperienza più intensa e realistica.


A Experience Tirol utilizziamo il potere dei profumi per accompagnare i nostri visitatori in un viaggio profondo ed emozionale attraverso la storia del Tirolo.
Integrando gli odori nelle nostre esperienze, creiamo un ambiente multisensoriale che evoca ricordi e fa appello alle emozioni, dando vita a ogni dettaglio.

Torna alla panoramica